Legnano, 31 marzo 2017 – Tra tutte le idee del bilancio partecipativo è forse quella che sta dimostrando di avere davvero «gambe» per fare strada anche oltre l’iniziativa specifica: da un paio di giorni l’impianto «Salva pedone» che inizialmente era stato installato in via sperimentale in via Matteotti è stato replicato su altre quattro direttrici, considerate particolarmente pericolose per gli attraversamenti. «Salva pedone» consiste in un sistema che, nel momento in cui un pedone si accinge ad attraversare la strada sulle strisce pedonali, attiva diverse potenti luci ledche illuminano le strisce e avvertono gli automobilisti della presenza sulla strada «invitando» dunque a rallentare e fermarsi con un certo anticipo. Il sistema è autonomo e non prevede alcuna interazione umana per l’attivazione. I legnanesi avevano votato per l’installazione di altri sistemi di sicurezza in città nel bilancio partecipativo attivato dall’Amministrazione comunale.
Un impianto pilota «Salva pedone» era stato attivato in via Matteotti nel mese di settembre 2016 e c’è un dato che rende l’idea di quante volte il sistema sia intervenuto per avvisare gli automobilisti di passaggio: a oggi sono state registrate circa 45mila attivazioni per attraversamenti pedonali. Si può dire che il progetto si sia sviluppato anche a fronte della situazione che la polizia locale sta ogni anno verificando: i dati recenti sull’attività svolta dalla polizia locale di Legnano anche nel 2016 hanno mostrato un preoccupante numero di incidenti stradali che hanno coinvolto pedoni. «È un fenomeno che va combattuto agendo su due fronti: aumentare il senso di responsabilità e il grado di conoscenza dei diritti e doveri di tutti coloro che circolano in città; rendere più sicure le nostre strade con una adeguata strumentazione a salvaguardia dell’incolumità dei pedoni». Mercoledì sono dunque stati installati e attivati i primi quattro impianti di sicurezza «Salva pedone» sulla rete stradale cittadina: in via XX Settembre, via per Canegrate, via Milano e corso Sempione. Altri due saranno presto messi in funzione rispettivamente in via Guerciotti e in via Caravaggio. Considerata la posizione nevralgica dell’impianto installato, quello in corso Sempione è dotato di un pannello, la Smart Tower, che con un messaggio variabile lampeggiante focalizzerà ulteriormente l’attenzione degli automobilisti sul passaggio pedonale.