Al momento stai visualizzando Legnano inaugura un innovativo attraversamento ciclo-pedonale

Legnano inaugura un innovativo attraversamento ciclo-pedonale

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Press
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Legnano adotta soluzioni innovative per la sicurezza dei suoi cittadini. E’ stato inaugurato ieri sera, lunedì 12 settembre, in via Matteotti, il “Salva pedone”, un sistema di attraversamento ciclo pedonale destinato a rivoluzionare la mobilità dolce.
Nella strada prescelta per la posa del “Salva pedone”, in fase sperimentale, e di fronte all’ingresso della sede della Famiglia Legnanese, punto di particolari flussi pedonali anche per la presenza della fermata di autobus, il pedone o il ciclista, premendo su di una pedana interrata dove sono sistemati dei sensori, accende delle luci lampeggianti sull’attraversamento pedonale, segnalando alle autovetture l’imminente presenza di persone.
Questo meccanismo favorisce il rallentamento delle autovetture e il transito di chi, a piedi o in bicicletta, vuole raggiungere l’altro lato della strada in sicurezza.
Il nuovo sistema automatizzato è stato realizzato dalla società Smart Street di Legnano e commissionato da Euro.Pa Service S.r.l..
“Per effettuare i test è stato scelto l’attraversamento pedonale di via Matteotti proprio per le peculiarità che lo caratterizzano: è un attraversamento molto frequentato poiché si trova nelle vicinanze di due parcheggi molto grandi della città, e poiché di sera, data la dotazione arborea della via, risulta poco visibile. Ci è sembrata la scelta migliore per mettere alla prova questo innovativo sistema”, ha spiegato il comandante della Polizia locale Daniele Ruggeri.
Più precisamente, il sistema è formato da due elementi: una piattaforma “affogata” parzialmente all’interno del marciapiede che, attraverso alcuni sensori, rileva la presenza di pedoni e ciclisti, quindi un vero e proprio “segnalatore” a luci led che, in seguito alla pressione esercitata sul primo elemento, si accende allertando gli automobilisti.
“È un’idea geniale che fa onore a chi lo ha ideato e che trova oggi una prima applicazione pratica proprio nella nostra città”, ha commentato il sindaco Alberto Centinaio, ricevendo le chiavi di accensione del dispositivo.

Sette News

Lascia un commento